consulting

Lavoratori impatriati: le novità del 2024

Nel 2024, i lavoratori impatriati sono soggetti a un nuovo regime fiscale dopo l’abrogazione delle agevolazioni precedenti. Il reddito da lavoro è tassato al 50%, fino a un massimo di 600.000€. Requisiti per l’accesso includono la residenza in Italia per almeno cinque anni, l’assenza di residenza italiana nei tre anni precedenti, lavoro prevalente in Italia e qualifiche specifiche. L’incentivo è temporaneo, estendibile fino a otto anni in certe circostanze. Valutazioni accurate sono consigliate per evitare controversie con l’amministrazione fiscale.

Read more

Agevolazioni per Lavoratori impatriati: dal 2024 stretta sugli Impatriati

Il 16 ottobre scorso il Consiglio dei ministri ha approvato, seppur in via preliminare, il decreto attuativo della legge delega definendo in materia di fiscalità internazionale le nuove regole decorrenti a partire dal 2024 in merito a: la residenza delle persone fisiche e delle persone giuridiche; il regime agevolato per il reshoring delle aziende; le nuove caratteristiche del regime dei lavoratori impatriati.

Read more
Quando occorre aprire la partita IVA

Quando occorre aprire la partita IVA

Se sei un lavoratore autonomo o un professionista che sta cercando di avviare la propria attività, una delle prime cose che dovresti prendere in considerazione è l’apertura della partita IVA. La partita IVA è un codice numerico, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, specifico per le imprese e i professionisti che svolgono un’attività commerciale o professionale in modo continuativo e abituale.

Read more